7 migliori parchi nazionali in Armenia da visitare in bicicletta

mont ararat arménie

Respira, pedala, contempla. E perdetevi in ​​paesaggi magici a perdita d’occhio. L’Armenia, questo piccolo territorio montuoso nel cuore del Caucaso, ospita parchi naturali di incontaminata bellezza. Ogni sentiero che percorri in bicicletta sembra raccontare una storia antica. Foreste fitte e misteriose, canyon rosso vivo, laghi scintillanti al sole… Questi luoghi sono ancora preservati dal turismo di massa. Immaginate il silenzio di una mattina nella riserva di Khosrov, i riflessi del lago Sevan al tramonto o l’ombra delle ali di un avvoltoio che volteggia sulla gola del fiume Debed. L’Armenia svela i suoi segreti ai cicloviaggiatori che osano percorrere i suoi sentieri. CycloVagabond riassume i 7 parchi naturali più belli dell’Armenia da visitare in bicicletta.

1. Parco nazionale di Dilijan

Tra i parchi naturali più belli dell’Armenia da visitare in bicicletta, il Parco Nazionale di Dilijan, situato nel nord-est del Paese, si estende per oltre 33.000 ettari. Nel cuore di queste foreste verdi, il canto degli uccelli accompagna il dolce rumore dei vostri pneumatici sui sentieri. Nel Parco Nazionale di Dilijan, soprannominato la “Svizzera armena”, la frescura dei faggi e delle querce vi avvolge. E i suoi sentieri collinari ti conducono verso tesori nascosti. Durante il tragitto in bicicletta, fermati al monastero di Haghartsin o Goshavank, annoverati tra i monasteri armeni più belli da visitare in bicicletta. I sentieri a volte sono impegnativi, ma la tranquillità assoluta e i panorami mozzafiato valgono ogni pedalata. Per i viaggiatori in bici più avventurosi, una deviazione attraverso la gola del fiume Aghstev promette discese entusiasmanti.

Il percorso nel Parco Naturale di Dilijan

Inizia il tuo viaggio a Dilijan, un’incantevole cittadina incastonata nel cuore delle montagne. Segui le strade tortuose che ti condurranno al Lago Parz, il luogo ideale per una pausa picnic. Da lì, prosegui verso il monastero di Haghartsin, situato nel mezzo di una fitta foresta.

Il consiglio di CycloVagabond

La pendenza è moderata, ma alcuni sentieri sono sassosi: si consiglia una bici gravel o una mountain bike. Ecco alcuni suggerimenti per un viaggio in bicicletta di successo in Armenia: porta con te indumenti antipioggia, perché il meteo può essere imprevedibile. Carica il tuo GPS o una mappa offline, poiché la copertura di rete è limitata in alcune aree.

route des 7 lacs au chili a velo

CycloVagabond organizza il tuo viaggio in bicicletta in Armenia!

2. Parco nazionale del lago Sevan

Dominando l’Armenia a un’altitudine di quasi 2.000 metri, il lago Sevan, soprannominato “la Perla dell’Armenia”, è uno dei luoghi più belli dell’Armenia in cui andare in bicicletta. È circondata da un parco nazionale che rimane una meta imprescindibile per i cicloturisti alla ricerca di grandi spazi aperti. Con un’altitudine di 1900 metri, è anche il luogo ideale per acclimatarsi all’altitudine, godendo al contempo di un ambiente tranquillo. Immagina di passeggiare lungo le sue rive scintillanti, mentre il sole gioca con le acque turchesi. Il vento, a volte capriccioso, rinfresca l’aria e aggiunge una piacevole sfida alle vostre passeggiate. Non perderti il monastero di Sevanavank, arroccato su una penisola. Concedeti una pausa in un bistrot locale, prima di riprendere il viaggio verso le colline dorate che circondano il lago.

Il percorso nel Parco Naturale di Sevan

Si parte da Sevan, la città principale vicino al lago. Pedala lungo la riva nord fino al monastero di Sevanavank. Prosegue poi per Noratus, famosa per il suo cimitero di khatchkar, le lapidi scolpite. Le strade intorno al lago sono ben asfaltate, ma il vento può essere forte, soprattutto sulla sponda meridionale.

Il consiglio di CycloVagabond

Porta con te una bottiglia con filtro: l’acqua del lago non è potabile, ma lungo il percorso troverai sorgenti naturali. Se viaggi d’estate, applica la protezione solare: l’altitudine amplifica l’intensità del sole.

amenia in bici lago sevan

3. Riserva naturale di Khosrov

Fondata oltre 1.700 anni fa, la Riserva naturale di Khosrov è uno dei parchi naturali protetti più antichi e belli del mondo. Qui ogni sentiero sembra sussurrare la storia dei secoli passati. Sali in sella alla tua bicicletta e parti alla scoperta di paesaggi contrastanti: dai canyon aridi ai prati verdi, passando per le formazioni rocciose. Il parco ospita una fauna molto ricca, dove è possibile avvistare stambecchi, linci e persino orsi bruni. E per gli amanti della cultura, le rovine dell’antico monastero di Havuts Tar o le grotte trogloditiche di Garni rappresentano delle vacanze meravigliose e arricchenti. Preparati, però, a percorsi a volte impegnativi, perfetti per chi ama mettersi alla prova sui migliori percorsi ciclabili dell’Armenia.

Percorso del parco naturale di Khosrov

L’ingresso principale della riserva si trova nei pressi di Garni. Da questo villaggio, si può raggiungere in bicicletta il tempio pagano di Garni, un capolavoro greco-romano. Da lì, prosegui verso la gola del fiume Azat per raggiungere le uniche formazioni rocciose chiamate “Sinfonia di pietre”. Se sei ben preparati, avventurati più a fondo nella riserva per scoprire la cascata di Geghard e i suoi dintorni.

Il consiglio di CycloVagabond

Per esplorare alcune parti della riserva è necessario un permesso speciale: informati prima di partire. I percorsi sono spesso irregolari: scegli una bicicletta robusta e porta con te un kit di riparazione.

4. Parco naturale di Arevik

Nell’estremo sud dell’Armenia, al confine con l’Iran, il Parco Nazionale di Arevik vi invita a vivere un’avventura ai confini del mondo. Poco frequentato, questo parco è un vero e proprio tesoro per i cicloturisti amanti degli spazi aperti e della solitudine. Qui le montagne sono tinte di ocra e rosso e le pianure desertiche contrastano con i fiumi che scorrono dolcemente. È anche un paradiso per gli amanti del birdwatching: aquile, avvoltoi e altri rapaci dominano il cielo. Il percorso può essere impegnativo, con salite su strade sterrate, ma il silenzio e la sensazione di essere soli al mondo sono una ricompensa incomparabile. Questo parco, ancora poco frequentato dai turisti, ospita una biodiversità eccezionale, tra cui specie rare come il leopardo del Caucaso.

Percorso del Parco Nazionale di Arevik

Si inizia da Meghri, una piccola cittadina al confine con l’Iran. Da lì, segui le strade tortuose che si snodano tra le montagne, attraversando i villaggi tradizionali della regione. Una delle tappe più suggestive è il monte Khustup, da cui si possono ammirare panorami spettacolari. Le strade sono variegate, con tratti asfaltati e sterrati.

Il consiglio di CycloVagabond

Portati dietro una scorta di acqua e cibo, poiché i villaggi sono pochi e distanti tra loro. In estate, è meglio partire la mattina presto per evitare le alte temperature.

5. Foresta di Shikahogh

Benvenuti in una delle ultime foreste vergini dell’Armenia. La riserva di Shikahogh, situata nel sud del paese, è un paradiso per i cicloviaggiatori disposti ad affrontare strade tortuose e talvolta dissestate. Qui, in uno dei parchi naturali più belli dell’Armenia, gli alberi maestosi formano una cattedrale naturale e ogni angolo svela un nuovo scenario di verde.

Il luogo è ricco di piccoli ruscelli, cascate nascoste e una fauna selvatica variegata. Prenditi il tempo di fermarti e ascoltare i suoni della foresta: il sussurro delle foglie, il grido di un’aquila o il passo furtivo di un cervo nel sottobosco. Si prega di notare che alcuni sentieri potrebbero essere fangosi dopo la pioggia, quindi attrezzati di conseguenza.

Il percorso nel parco naturale dello Shikahogh

Da Kapan, seguire la strada principale attraverso la foresta. È possibile fare delle soste per esplorare i sentieri laterali che conducono alle cascate o ai punti panoramici. Questa zona è ideale per il bikepacking, con possibilità di bivaccare nella natura selvaggia.

Il consiglio di CycloVagabond

Preparati a salite lunghe ma costanti: impara a usare correttamente il rapporto di trasmissione della tua bici. Portati vestiti caldi, anche d’estate, perché le notti sono fresche.

6. Parco naturale di Zangezur

Tra i parchi naturali più belli dell’Armenia da visitare in bicicletta, il Parco Nazionale Zangezur si trova nella regione di Syunik. Con le sue cime scoscese e le sue valli profonde, questo territorio è un’ode alla grandezza della natura. I sentieri qui sono impegnativi per i cicloturisti, ma la vista delle montagne caucasiche ripaga ogni goccia di sudore.

Lungo il cammino attraverserai piccoli villaggi dove il tempo sembra essersi fermato. La gente del posto, sempre accogliente, non esiterà a condividere una tazza di tè o un pezzo di lavash. E per i cicloturisti più intrepidi, la salita al monte Khustup offre viste mozzafiato sull’intero parco.

Il percorso del parco naturale Zangezur

Da Goris, pedala verso il villaggio di Tatev, famoso per il suo monastero sospeso. Si prosegue verso il passo Vorotan, una sfida per gli amanti dei dislivelli.

Il consiglio di CycloVagabond

Prima di partire, controlla le condizioni meteo: in questa zona il vento può essere molto forte. È essenziale indossare una lampada frontale nelle gallerie che incontrerete lungo il percorso.

monastero tatev armenia in bicicletta

7. Parco Naturale Arpi

Situato nel nord-ovest dell’Armenia, al confine con la Georgia, il Parco nazionale di Arpi è un gioiello poco conosciuto. Qui il paesaggio cambia con il passare dei chilometri: steppe infinite, dolci colline e il lago Arpi, dove centinaia di uccelli migratori vengono a fermarsi.

In bicicletta, goditi i sentieri che si snodano tra prati fioriti e piccoli villaggi isolati. Il parco è anche il luogo ideale per osservare la fauna selvatica: volpi, lupi e persino lontre che giocano vicino ai corsi d’acqua. I percorsi sono accessibili a tutti i livelli, con opzioni anche per i principianti.

Il percorso nel Parco Nazionale dell’Arpi

Inizia il tuo viaggio a Gyumri, la seconda città più grande del paese e quindi una delle città da visitare in Armenia in bicicletta. Da lì, si prosegue in bicicletta verso nord fino al lago Arpi. Le strade sono generalmente in buone condizioni, anche se alcuni tratti non sono asfaltati. Una volta giunti al lago, esplora i sentieri che lo costeggiano o avventurati nei villaggi vicini per sperimentare l’ospitalità locale.

Il consiglio di CycloVagabond

Porta con te un binocolo: il lago è un sito di nidificazione per numerose specie di uccelli migratori. Prevedi pneumatici da 26 o 28 pollici, adatti alle strade sterrate, per una migliore aderenza.

Respira a pieni polmoni l’aria fresca di montagna, pedala attraverso magnifici panorami e lasciati trasportare dalla magia della natura selvaggia e incontaminata. L’Armenia ti aspetta. CycloVagabond organizza escursioni in bicicletta per piccoli gruppi alla scoperta di questi tesori naturali. Se vuoi vivere questa avventura in compagnia, non esitare a contattarlo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *