La Patagonia in bici, un viaggio alla fine del mondo
Dal 6 al 22 novembre 2025
16 giorni - 2000 €
🚴♀️ 1000 km
🚴♀️ Difficoltà 3 / 5
🚴♀️ Viaggio in bici in gruppo da 4 a 6 persone
Il vostro viaggio in bicicletta in Patagonia
Avete voglia di pedalare fino ai confini del mondo ? Tra El Calafate e Ushuaïa, ci siete. Venite a esplorare la Terra degli estremi in bicicletta. Preparatevi a vivere un’avventura incredibile in una terra che non ha precedenti.
Nelle terre meridionali del Cile e dell’Argentina, scoprirete la Patagonia e i suoi paesaggi selvaggi. Nella Terra del Fuoco, attraverserete un arcipelago che prende il nome dal famoso esploratore Magellano. Visiterete la sua mitica capitale, Ushuaïa, la città più a sud del pianeta. Si partirà da El Calafate, dove si può ammirare il Perito Moreno. E se ascoltate attentamente, sentirete sicuramente il rumore dei blocchi di ghiaccio che si staccano da questo famoso ghiacciaio…
Pedalate lungo sentieri inesplorati e percorsi panoramici ; andrete verso dei laghi scintillanti nel Parco Nazionale Torres del Paine. E costeggiate fitte foreste. Ogni pedalata vi avvicina alla cruda bellezza della Patagonia.
Partite per un viaggio in Sud America che unisce la natura selvaggia a un’emozionante sfida fisica. Godetevi un panorama mozzafiato da cui non tornerete indenni.
Itinerario del bikepacking in Patagonia
CycloVagabond non vi offre solo una semplice vacanza in bicicletta in Patagonia : vi aspetta una vera avventura ! Qui non utilizziamo la formula classica degli operatori cicloturistici tradizionali. L’itinerario che scoprirete qui di seguito è volutamente flessibile, per adattarsi il più possibile alle condizioni meteorologiche, alle aspirazioni del gruppo e a qualsiasi imprevisto che possa presentarsi lungo il percorso. Tutte le tappe previste saranno ovviamente portate a termine, ma l’ordine dei giorni e il ritmo del viaggio possono cambiare. Il mio obiettivo ? Offrirvi un’esperienza unica e memorabile, fatta su misura per l’avventura !
Arrivo in Argentina
Arrivo a El Calafate, preparazione della bicicletta e dell’equipaggiamento.
Scoprite questa città, famosa per la sua vicinanza al ghiacciaio Perito Moreno. Preparate l’attrezzatura per l’avventura in Patagonia.
El Calafate – Perito Moreno – El Cerrito
Giornata da non perdere, con una deviazione per ammirare l’impressionante spettacolo del ghiacciaio Perito Moreno, un vero e proprio gigante di ghiaccio in movimento. Dopo questa visita, l’itinerario prosegue attraverso l’arida steppa fino a El Cerrito.
El Cerrito – Cerro Castello
Questa tappa attraversa vaste pianure spazzate dal vento. Il percorso sale gradualmente verso Cerro Castello, dove formazioni rocciose e paesaggi desertici creano panorami unici.
Cerro Castello – Estancia Tapi Aike
Dirigetevi verso l’estancia Tapi Aike, una tipica fattoria isolata della Patagonia. Il percorso segue terre selvagge in mezzo alla pampa.
Entrata in Cile
Puerto Natales e il Parco Nazionale Torres del Paine
Attraversamento del confine cileno fino a Puerto Natales, città portuale delimitata dal fiordo Última Esperanza. Escursione al Parco Nazionale Torres del Paine, famoso per i suoi massicci granitici, i laghi turchesi e i ghiacciai.
Puerto Natales – Casa Viejas
Il viaggio prosegue lungo strade secondarie costeggiate da paesaggi selvaggi. Scoprite fattorie isolate e piccoli villaggi, con le montagne circostanti come sfondo.
Casa Viejas – Punta Arenas
Raggiungete Punta Arenas, una città sulle rive dello Stretto di Magellano. I paesaggi marini sono visibili mentre si pedala attraverso la Terra del Fuoco.
Punta Arenas – Porvenir
Traversata in traghetto fino a Porvenir, una remota cittadina dell’isola della Terra del Fuoco. Una tappa caratterizzata dall’immensità dei paesaggi e dall’atmosfera unica di questa regione insulare.
Ritorno in Argentina
San Sebastian
Ritorno in Argentina attraverso la frontiera di San Sebastian. Attraversando le vaste pianure battute dal vento, dove il silenzio e l’immensità del paesaggio permeano l’itinerario.
San Sebastian – Tolhuin
Dirigetevi verso Tolhuin, un villaggio situato ai margini delle montagne della Terra del Fuoco. Si consiglia una sosta alla famosa “Panadería La Unión”, un paradiso per i cicloviaggiatori.
Tolhuin – Ushuaia
Ultima tappa : salita graduale attraverso paesaggi montuosi, prima di scendere a Ushuaia, la città più meridionale del mondo.
Arrivo a Ushuaia e preparazione al viaggio di ritorno.
Tempo libero per esplorare questa città emblematica, i suoi musei e i suoi dintorni. Preparazione della bicicletta per il volo di ritorno.
Cosa vi offre CycloVagabond
✔️ Un incontro in videochiamata prima della prenotazione per rispondere a qualsiasi domanda.
✔️ Nei mesi precedenti la partenza, su richiesta, possiamo organizzare un viaggio in bicicletta per testare l’attrezzatura. (possibile solo se la distanza tra noi non è eccessiva)
✔️ Prima notte in albergo a El Calafate e ultima notte a Ushuaïa.
✔️ Molte notti in bivacco
✔️ Possibilità di noleggiare l’attrezzatura (borse, rimorchio, tenda, piumino, materasso)
✔️ Consulenza personalizzata prima e durante il viaggio in bicicletta
✔️ Su richiesta, posso accompagnarvi dalla vostra città di partenza a Ushuaïa (con supplemento).
Questo viaggio in bici organizzato è per voi se...
→ Sognate di pedalare per chilometri e chilometri con la sensazione di essere soli al mondo.
→ Volete mettere alla prova la vostra mente e il vostro corpo in un ambiente magico.
→ Le notti in tenda in mezzo alla pampa vi entusiasmano.
→ Venti contrari, venti di coda e venti laterali non vi impressionano.
→ Siete pronti per una dose illimitata di paesaggi sublimi.
Incluso nel prezzo
👆 Guida esperta : sarò la vostra guida esperta, accompagnandovi in ogni fase della vostra avventura ciclotouristica in Patagonia. Vi immergerò nella scoperta di una regione meridionale incontaminata, regalandovi l’emozione di una vita.
👆 Logistica : durante tutto il viaggio potrete lasciarvi alle spalle le preoccupazioni. Mi occuperò delle prenotazioni e di trovare un posto magico per il bivacco e garantirvi una vacanza in bicicletta memorabile.
👆 Il percorso tracciato : vi guiderò lungo un itinerario meticolosamente pianificato. Ascolterò le vostre esigenze e vi informerò tempestivamente se qualcosa dovesse andare storto.
👆 Consulenza personalizzata : avrete la possibilità di prenotare una sessione di videoconferenza per discutere in dettaglio. Tratteremo argomenti come il vostro livello di forma fisica, l’equipaggiamento e le particolarità del cicloturismo in Patagonia.
👆 Prima e ultima notte in albergo : la vostra avventura inizia con una notte condivisa in una camera d’albergo a El Chaltén. Sarà l’occasione perfetta per conoscere i vostri compagni di viaggio e iniziare questa esperienza in modo amichevole. Si conclude allo stesso modo a Ushuaïa.
Non incluso nel prezzo
❌ spese di trasporto come biglietti aerei, ferroviari o di autobus (posso aiutarvi a comprare il biglietto aereo) ;
❌ spese di alloggio (si noti che le notti nei bivacchi sono gratuite) ;
❌ pasti e bevande ;
❌ tasse di accesso ai siti turistici ;
❌ spese personali ;
❌ noleggio di biciclette, se necessario.
Come andare in Patagonie...
Si ricorda che il trasporto non è incluso nel prezzo del soggiorno.
In aereo
L'aereo atterra all'aeroporto di Buenos Aires. Poi, si prende un piccolo aereo per El Chaltén. Qui inizia il nostro viaggio in bicicletta. Per il ritorno, prendiamo un aereo da Ushuaïa a Buenos Aires. Su richiesta, posso anche accompagnarvi sul volo dalla vostra città di partenza.
Prezzo del viaggio in bicicletta in Patagonia
Gruppo di 4 persone : 2100 € a persona *
Gruppo di 6 persone : 2000 € a persona *
* Tasso di decrescita in base al numero di registrazioni
Minimo : 4 partecipanti
Massimo : 6 partecipanti
Chiusura iscrizioni : 6 mesi prima della data di partenza per usufruire delle migliori tariffe di volo
✨ Prenotate subito il vostro posto per il viaggio e andate alla fine del mondo ! ✨
Hanno viaggiato con CycloVagabond
Domande frequenti sulla Patagonia in bici
Questo viaggio è rivolto a tutti i viaggiatori disposti a fare chilometri giorno dopo giorno e a rimettersi in sella la mattina successiva. La determinazione ad andare avanti e uno spirito positivo e resistente sono tutti elementi necessari per portare a termine con successo questa avventura ciclistica.
Per i suoi paesaggi selvaggi, incontaminati dalla frenetica attività umana.
Per il rumore del ghiaccio che si stacca dai ghiacciai.
Per la storia che si svolge davanti allo Stretto di Magellano.
Per percorrere un tratto della Route 40 in Patagonia.
Per fare un’escursione sull’iconica montagna Fitz Roy.
Durante l’estate australe, che si svolge nei mesi di ottobre, novembre, dicembre, gennaio e febbraio.
Le temperature diurne oscillano tra i 5°C e i 22°C. Di notte è fresco. Ma il clima in Patagonia cambia molto rapidamente. Non è insolito sperimentare tutte e 4 le stagioni in un solo giorno ! Infatti, è possibile pedalare sotto un sole splendido e ritrovarsi con le ruote nella neve solo 30 minuti dopo!
No, perché le distanze tra le abitazioni sono notevoli. Si rischia di pedalare per diversi giorni senza trovare un luogo adatto per ricaricare l’E-Bike.
Certo ! Tutto ciò che devi fare è dirmi di quale attrezzatura hai bisogno. Noleggerò parte dell’attrezzatura e per il resto vi aiuterò a trovare un indirizzo affidabile per il noleggio.
Vi consiglio di portare con voi del cibo per la colazione. In questo modo, non soffrirete la fame durante le notti trascorse nei bivacchi. In secondo luogo, vi consiglio di portare in valigia bustine di cibo liofilizzato e snack per soddisfare eventuali piccole voglie lungo il cammino. Non è necessario portare con sé troppo cibo. Le città sono piene di opzioni per rifornirsi. Tuttavia, un minimo è indispensabile.
PARLAMI DEL TUO PROGETTO !
Hai domande sugli itinerari o sull’equipaggiamento ? Vuoi un consiglio sulla tua preparazione fisica ? Prenota un appuntamento gratuito in video chiamata o al telefono !