8 luoghi più belli da visitare in Armenia in bicicletta

arménie a velo

Situata nel cuore del Caucaso, l’Armenia è una terra di contrasti. Questo Paese montuoso, punteggiato da vasti altopiani vulcanici, è un meraviglioso parco giochi per i cicloviaggiatori che amano i paesaggi e la natura. Canyon, valli fertili, steppe alpine, laghi e deserti aridi danno forma a questo museo a cielo aperto. Cyclovagabond ha selezionato gli 8 luoghi più belli da visitare in Armenia in bicicletta.

1. Il lago Sevan e il suo monastero

Tra gli 8 luoghi più belli da visitare in Armenia in bicicletta, il lago Sevan è uno dei gioielli della “Svizzera del Caucaso”. Il circuito intorno a questo lago, situato a 1900 m di altitudine, è perfetto per una pausa in bicicletta, con le sue strade panoramiche e i piccoli villaggi dove è bene fare una pausa. Il monastero di Sevanavank, arroccato su una penisola, offre la possibilità di fermarsi per riprendere fiato e ammirare il paesaggio.

  • Distanza: circa 80-100 km per il tour completo.
  • Punti salienti: visita al monastero di Sevanavank, arroccato su una penisola con vista mozzafiato sul lago. Fermatevi a Noratus per ammirare il suo antico cimitero di khatchkar, le famose croci armene scolpite nella pietra.
  • Livello: moderato, con qualche salita da prevedere, soprattutto se si lascia la strada principale per esplorare i villaggi circostanti.

🚴‍♀️ Da leggere anche: quale attrezzatura serve per andare in bicicletta in Armenia?

lago sevan armenia in bicicletta

2. Le montagne di Gegharkunik e il monastero di Geghard

Prendete la strada verso la regione di Gegharkunik per esplorare paesaggi più aspri. Il monastero di Geghard, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, è incastonato nelle spettacolari gole del fiume Azat, circondato da imponenti scogliere di basalto. Scavato nella roccia, questo sito si fonde perfettamente con la natura circostante: stesso colore, stesso aspetto. L’ambiente, modellato dalle montagne circostanti, è mistico e selvaggio. Fondata nel IV secolo, è famosa per le sue chiese, alcune delle quali sono scavate nella roccia. Il nome “Geghard” significa “la lancia”, in riferimento alla lancia che si dice abbia trafitto Cristo e che è conservata qui. Questo luogo, emblematico della spiritualità armena, unisce storia, architettura eccezionale e paesaggi impressionanti.

  • Distanza: circa 40 km da Yerevan, con una salita graduale.
  • Il consiglio di CycloVagabond: iniziate il viaggio in bicicletta la mattina presto per evitare il caldo estivo o il vento contrario. Le strade sono generalmente ben asfaltate, ma fate attenzione nei tratti più isolati.
bivacco in patagonia in bici

Partite in un viaggio in bici organizzato da CycloVagabond!

3. Armenia meridionale: Goris e Tatev

La regione di Syunik, nel sud, è uno dei luoghi più belli da visitare in Armenia in bicicletta. Partite da Goris, con le sue formazioni rocciose uniche, e seguite le strade tortuose fino al villaggio di Halidzor, a 1.546 metri di altitudine. Poi prendete la funivia di Tatev – una delle più lunghe al mondo – fino al monastero a 1537 metri. Sorvolerete le gole del Vorotan e raggiungerete in bicicletta uno dei monasteri più belli dell’Armenia.

  • Distanza: circa 40 km tra Goris e Tatev.
  • Punti di interesse: la vista sul canyon durante il viaggio in funivia.

4. Il passo di Selim e il caravanserraglio

Pedalate lungo una delle antiche vie della seta per raggiungere il passo di Selim, a 2410 m di altitudine. Questo percorso è uno degli itinerari migliori per scoprire l’Armenia in bicicletta. Potrete ammirare il caravanserraglio di Selim, un’affascinante vestigia che un tempo offriva riparo ai viaggiatori. Non dimenticate di portare con voi le borracce, perché la salita è di oltre 300 metri per 4 km. Ma ne vale la pena.

  • Distanza: circa 60 km in salita se si parte dal lago Sevan.
  • Difficoltà: impegnativa, con forti pendenze nel tratto finale.
  • Da sapere: in cima le temperature possono scendere rapidamente, anche in estate. Tenete a portata di mano una giacca antivento nella borsa della bicicletta.

5. Monte Aragats e fortezza di Amberd

Per i cicloturisti più sportivi, le pendici del monte Aragats – la vetta più alta dell’Armenia (4090 m) – riscalderanno i vostri polpacci. Se non puntate alla vetta, fermatevi alla fortezza di Amberd, a 2.300 m di altitudine. La salita è ripida, ma le strade sono in buone condizioni. Inoltre, l’aria fresca di montagna è tonificante!

  • Distanza: circa 30 km da Yerevan.
  • Livello: avanzato, a causa delle pendenze e del tempo a volte imprevedibile.
  • Il consiglio di CycloVagbond: prendetevi il tempo di visitare il Forte di Amberd per recuperare le forze prima di continuare la salita in bicicletta.

6. Yerevan e dintorni

Uno dei luoghi più belli da visitare in Armenia in bicicletta è Yerevan, la capitale armena. Scoprite Piazza della Repubblica, il cuore storico e architettonico della città, e la Cascata, un’immensa scalinata su cui non salirete… in bicicletta! Dedicate un po’ di tempo della vostra giornata al Memoriale del Genocidio Armeno. E per i viaggiatori in bici che amano gli archivi, fermatevi all’iconico Matenadaran, sede di antichi manoscritti.

→ Ma soprattutto, lasciatevi inebriare dall’atmosfera vibrante dell’Armenia in una lunga passeggiata per le strade colorate di Yerevan. Eccovi in una delle città più belle dell’Armenia.

yerevan in armenia in bici

7. Parco nazionale di Dilijan

Conosciuto come la “piccola Svizzera dell’Armenia”, Dilijan è una terra di fitte foreste e sentieri tortuosi. Se amate andare in bicicletta nella natura, siete nel posto giusto! E per una buona ragione: Dilijan è uno dei parchi naturali più belli dell’Armenia in bicicletta. Qui troverete laghi tranquilli come il lago Parz, scenari montani e piccoli chalet in legno e pietra. Nel magnifico Parco nazionale di Dilijan, non perdete i monasteri di Haghartsin e Goshavank.

  • Distanza: circa 100 km da Yerevan, a seconda del percorso scelto.
  • Una piccola chicca di CycloVagabond: riempite le borracce con l’acqua delle sorgenti naturali del parco, deliziosamente fresca e pura. Meno piacevole, ma essenziale: repellente per zanzare!

8. L’altopiano di Vayots Dzor

L’altopiano di Vayots Dzor è uno dei luoghi più belli da percorrere in bicicletta in Armenia. Situata nel sud-est del Paese, questa regione è rinomata per i suoi vigneti e paesaggi desertici. Inforcate la bicicletta ed esplorate le strade che portano al monastero di Noravank, arroccato in una spettacolare gola rossa. Una sosta in una cantina locale per degustare il vino armeno è d’obbligo dopo una giornata in sella.

  • Distanza: circa 120 km da Yerevan, con alcune salite moderate.
  • Una chicca consigliata da CycloVagabond: gustate un bicchiere di vino in una cantina locale vicino alla città di Areni e scoprite la storia della cantina più antica del mondo, che si trova in una grotta di Areni.

Vi auguriamo quindi un fantastico viaggio in bicicletta tra i luoghi più belli da vedere in Armenia. E se volete partire in gruppo, contattate CycloVagabond! Questa guida turistica organizzerà il vostro viaggio in bicicletta in Armenia e altrove in un piccolo gruppo dove regna sempre il buon umore.

🚴‍♀️ Psst, non partire: scopri come preparare il tuo viaggio in Armenia in termini di formalità e logistica!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *