10 consigli per preparare il tuo corpo al viaggio in bici in Armenia

se préparer physiquement au voyage a velo en arménie

Allenati, suda, pedala. Immagina queste strade che si estendono all’infinito, serpeggiando tra le montagne dell’Armenia e che sembrano dialogare con il cielo. Sognando questi villaggi dimenticati dove il tempo scorre lento, cullato dal mormorio dei fiumi e dal sorriso benevolo di qualche abitante del posto incontrato lungo il cammino. Immaginati già mentre pedali di fronte al maestoso monte Ararat. E qui sorge un dubbio. Una ripida salita nella valle del fiume Arpa. Il vento capriccioso delle pianure di Ararat cerca di farti scioperare i polpacci. Un leggero capogiro al pensiero dei passi che ti aspettano, mentre l’aria si fa più rarefatta e la fatica più intensa. Perché sì, l’Armenia non è una gita in bicicletta della domenica. È un’avventura, un invito a superare i propri limiti. Ma prima di partire per questi meravigliosi itinerari, c’è solo una cosa da fare: mettersi in forma. Come è possibile trasformare questo sogno di viaggio in realtà, senza ritrovarsi senza fiato ai piedi del primo monastero? CycloVagabond ti offre 10 consigli per prepararti fisicamente a un viaggio in bicicletta in Armenia.

1. Inizia a pedalare, lentamente ma con sicurezza

Non c’è segreto: per essere pronti a pedalare sulle ripide strade dell’Armenia, bisogna… pedalare! Per prepararsi fisicamente a un viaggio in bicicletta in Armenia, non è necessario trasformarsi in ciclisti professionisti da un giorno all’altro. Inizia con uscite brevi, su terreno pianeggiante, per abituare le gambe e il corpo allo sforzo. Aumenta gradualmente la durata e l’intensità, aggiungendo qualche salita al tuo percorso. Dopotutto, è meglio affrontare un pendio vicino a casa prima di affrontare un passo armeno! Tornerai a casa prima per riprenderti dagli sforzi. E sappi anche che con una buona attrezzatura per viaggiare in bicicletta in Armenia, il viaggio sarà più comodo!

2. Pedala in salita

Le montagne dell’Armenia non hanno nulla da invidiare alle Alpi o ai Pirenei. Preparati a percorrere pendenze impegnative, a volte con pendenze lunghe e ripide. Se non ci sono montagne raggiungibili in bicicletta, cerca delle colline o usa un home trainer per simulare le salite. E soprattutto, lavora sulla cadenza: punta a una frequenza di pedalata elevata (circa 70-90 giri al minuto) per proteggere i muscoli. E se vivi in una zona montuosa, allora concedeti un regalo: fai bikepacking per percorrere passi o sentieri ad alta quota. Sarai pronto ad affrontare i percorsi dell’Armenia in bicicletta!

voyage à vélo organisé en patagonie

Fai un viaggio in bicicletta in Armenia con CycloVagabond !

3. Varia il terreno per anticipare meglio

Andare in bicicletta in Armenia è un mix di strade asfaltate, piste sterrate e talvolta sentieri pietrosi. Per evitare brutte sorprese, abituati a pedalare su superfici diverse. Un viaggio su una strada di campagna può essere tanto utile quanto un lungo viaggio in auto! Ciò migliorerà il tuo equilibrio, la tua agilità e la tua capacità di gestire gli imprevisti.

🚴‍♀️ I nostri consigli per viaggiare in bicicletta in Armenia in sicurezza!

4. Rafforza il tuo cuore e la tua resistenza

Andare in bici è tutta una questione di cardio. Se il tuo cuore non è pronto a impegnarsi, potresti ritrovarti rapidamente senza fiato. Per prepararti fisicamente al cicloturismo in Armenia, allena la tua resistenza. Abbina le tue uscite in bicicletta ad altre attività come la corsa, il nuoto o anche l’escursionismo. Si consiglia inoltre di alternare corse lunghe con sessioni più brevi e intense per lavorare sia sulla resistenza di base che sulle capacità di recupero. Allenati a mantenere un ritmo moderato per 2-3 ore, poiché questa è la lunghezza media delle salite che incontrerete in Armenia. Ad esempio, ogni settimana, pianifica un giro su un percorso collinare di 60 km con almeno 500 m di dislivello. Si può anche aggiungere una borsa laterale carica da 5 a 8 kg.

5. Non trascurare l’allenamento della forza

Potresti pensare che per pedalare ti bastino le gambe. Errore! In realtà, un giro in bicicletta fa lavorare tutto il corpo, dalla parte superiore della schiena agli addominali, fino alle braccia. Rafforza queste zone con esercizi specifici: squat, affondi, plank, flessioni. Ricordati di far lavorare i muscoli del core (addominali e schiena) per stabilizzare la postura sulla bici, soprattutto sulle strade dissestate. Una sessione di allenamento di forza a settimana può fare la differenza quando si affronta una lunga salita o si ha bisogno di muoversi su un sentiero roccioso.

6. Preparasi fisicamente per il viaggio in bicicletta in Armenia: simula giornate di bikepacking

Prima di partire, abitua il tuo corpo all’esperienza che ti aspetta in Armenia. Pianifica lunghe pedalate, da 4 a 6 ore, portando con te una borsa da bici piena per simulare il peso dei tuoi effetti personali. Questo tipo di allenamento ti permetterà di testare la tua resistenza allo sforzo prolungato, ma anche di individuare eventuali problemi (disagio in sella, regolazioni della bici, alimentazione insufficiente). È meglio regolare questi dettagli a casa piuttosto che a 2000 metri di altitudine!

viaggio in armenia in bici le montagne

7. Abituati a pedalare con il peso

Quando si pedala in Armenia, le borse o l’attrezzatura da bikepacking appesantiscono la bici. Questo sovraccarico altera l’equilibrio e rende le salite più difficili. Inoltre, allenati con borse da bici cariche da 5 a 10 kg. Ad esempio, riempi gli zaini di borracce e fai un giro con pendenze dal 5 all’8%, l’ideale per prendere confidenza con le tue capacità. Per preparare adeguatamente il viaggio in bicicletta in Armenia, sperimenta diverse disposizioni del carico per familiarizzare con la distribuzione del peso. Metti alla prova il tuo equipaggiamento da cicloviaggiatore armeno pedalando su sentieri sassosi o strade dissestate. Sì, alcune zone dell’Armenia non sono asfaltate. L’idea durante queste giornate di prova è di vedere se le tue borse non voleranno via al minimo scossone sul sentiero…

preparasi fisicamente al viaggio in bici in armenia

8. Impara a gestire la tua energia

I primi giorni di un viaggio in bicicletta sono spesso fuorvianti: si parte pieni di entusiasmo, si pedala troppo velocemente e… il secondo giorno si è esausti. Per evitare questa trappola, impara a dosare i tuoi sforzi. Durante le tue uscite di allenamento, trova un ritmo che riesci a mantenere per diverse ore senza sforzarti troppo. Per pedalare con successo in salita in Armenia, ricorda che è meglio raggiungere la cima di una collina con calma piuttosto che scattare in cima e poi crollare. Sarebbe un peccato saltare le visite a causa della stanchezza estrema.

9. Migliora il tuo recupero

Non è un segreto: se si vogliono percorrere più giorni consecutivi in ​​bicicletta in Armenia, bisogna recuperare ogni giorno le energie perse sulle strade. Senza di esso, la frustrazione è all’orizzonte e può rovinare gran parte del divertimento di questo viaggio in bicicletta. Quindi, fai un po’ di stretching, idratati e mangia proteine, di origine vegetale se sei vegetariano come CycloVagabond. Soprattutto, se le tue ossa ischiatiche sono stanche, concediti un giorno di riposo durante il tuo viaggio in bicicletta in Armenia.

10. Prepara anche la tua mente per il cicloturismo in Armenia

Un viaggio in bicicletta non è solo una questione di gambe. Quando il corpo comincia a cedere, la mente prende il sopravvento. Ma sappi questo: ci saranno momenti in cui vorrai buttare la bici in un fosso e finirai per camminare, lanciandoti insulti alle spalle. Quindi sì, è necessario prepararsi fisicamente per andare in bicicletta in Armenia. Esercitati fin da ora a gestire i momenti di dubbio. Meditazione, tecniche di respirazione o musica nelle orecchie: scopri cosa ti aiuta a rimanere motivato. Ma non preoccuparti: gli incontri lungo il cammino, i compagni di viaggio e la soddisfazione del cammino compiuto ti ricaricheranno sempre dell’energia necessaria.

La preparazione fisica per un viaggio in bicicletta in Armenia è un mix di sforzo, perseveranza e attesa. Ma è anche l’occasione per immergersi nell’avventura, per immaginare i paesaggi che scorreranno davanti ai nostri occhi e per assaporare, a ogni pedalata, il piacere di spingersi oltre i propri limiti. Segui i nostri consigli pratici per un viaggio in bicicletta di successo in Armenia!

Ti piacerebbe fare un giro in bicicletta organizzato in un piccolo gruppo? CycloVagabond ti porta in Armenia e in altre destinazioni per staccare dalla tua vita quotidiana! Contattalo via email, su Facebook o Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *