Attraversata del Giura in bicicletta, tra Francia e Svizzera

7 al 11 maggio 2026

14 al 18 maggio 2026

25 al 29 giugno 2026

Jura a velo

5 giorni - 1000 €

🚴🏻‍♀️ 380 km

🚴🏻‍♀️ Difficultà 3 / 5

🚴🏻‍♀️ Dislivello: 2500 m

🚴🏻‍♀️ Viaggio in bicicletta in piccoli gruppi da 3 a 8 persone

Il vostro viaggio in bici nel Giura

Chiudete gli occhi, respirate l’aria pura delle montagne e immaginatevi mentre pedalate tra i laghi e le foreste dell’Alto Giura.

Il Giura in bicicletta è un’immersione totale in una regione dove la natura, le tradizioni e il savoir-faire si incontrano ad ogni curva.

Tra Francia e Svizzera, questo circuito in bicicletta nell’Alto Giura vi condurrà su tranquille strade di montagna, fiancheggiate da abeti e prati fioriti. Attraverserete villaggi tipici del Giura, valli dove l’orologeria è un’arte e paesaggi grandiosi che solo i cicloturisti più curiosi possono scoprire.

Questo soggiorno in bicicletta nel Giura è guidato da Giuseppe, il creatore di CycloVagabond.
Con questo appassionato, si viaggia leggeri, in piccoli gruppi, con quel tanto di organizzazione che basta per mantenere una vera libertà.

Giuseppe apre la strada, ma ognuno trova il proprio ritmo, il proprio respiro. Le giornate si delineano in base al rilievo e al tempo, a volte davanti a un caffè, a volte lungo un sentiero che non avevamo previsto.

È un viaggio in autonomia, ma mai da soli. Un’avventura condivisa in cui si impara ad ascoltare la montagna, a fidarsi gli uni degli altri e ad assaporare ogni istante.

Itinerario del viaggio in bici nel Giura

CycloVagabond vi propone un percorso circolare in bicicletta nel Giura.

Culoz – Cascata del Pain de Sucre – Parco dell’Alto Giura

La partenza è da Culoz, alle porte del Giura.
I primi chilometri sono facili, prima di raggiungere la cascata del Pain de Sucre, gioiello naturale nascosto nel verde.
Poi è il momento della salita verso il Parco naturale dell’Haut-Jura, un territorio selvaggio composto da fitte foreste e pascoli aperti.

Parco dell’Haut-Jura – Giura svizzero – Valle degli orologiai

Entrerete poi in Svizzera, nel Giura vodese, culla degli orologiai più famosi al mondo. Questa parte del Grand Tour del Giura in bicicletta vi conduce nella valle dove si trovano i famosi laboratori di orologeria e il museo Audemars Piguet. È anche il momento di assaporare la convivialità svizzera nei tipici chalet e nei caseifici con vista sui pascoli d’alta quota.

Lago di Joux – Pontarlier – Culoz

La vostra escursione in bicicletta nel Giura svizzero prosegue intorno al lago di Joux, uno dei più emblematici del massiccio. Poi, ritorno in Francia attraverso Pontarlier, capitale dell’Haut-Doubs, prima di tornare a Culoz in treno. Un percorso completo, vario e stimolante: la montagna del Giura in bicicletta in tutto il suo splendore.

Cosa vi offre CycloVagabond

✔️ Alloggi flessibili: bivacco o campeggio per gli avventurieri, hotel su richiesta per un maggiore comfort.

✔️ Una riunione in videoconferenza per preparare il vostro viaggio e rispondere a tutte le vostre domande sul Giura in bicicletta.

✔️ Attrezzatura a noleggio se necessario: tende, borse, sacchi a pelo, materassi.

✔️ Per i più esperti, possibilità di attraversare integralmente il Giura in bicicletta (gravel o mountain bike): 425 km, 7900 m di dislivello, da 6 a 8 giorni per fare l’attraversata integrale.

✔️ Possibilità di noleggiare una bicicletta elettrica.

Il Giura in bici è per voi se…

 

→ Sognate di respirare l’aria pura delle montagne e di pedalare nel cuore delle foreste del Giura.
→ Amate le strade tranquille, i villaggi tipici e i panorami alpini.
→ Cercate un’avventura in bicicletta nel Giura.
→ Siete curiosi di scoprire la Svizzera in bicicletta, il suo artigianato, i suoi laghi e le sue tradizioni orologiere.
→ Amate le sfide fisiche moderate, senza competizione, ma con una vera sensazione di avventura.

Incluso nel prezzo


👉 L’accompagnamento di una guida appassionata ed esperta del Giura.
👉 Una riunione in videoconferenza prima della partenza per preparare la vostra avventura.
👉 Un itinerario preciso che combina natura, cultura e paesaggi eccezionali.

Non incluso nel prezzo


❌ Biglietti di trasporto fino a Culoz.
❌ Pasti e bevande durante il soggiorno.
❌ Noleggio dell’attrezzatura (se necessario).
❌ Biglietti d’ingresso per le visite turistiche.
❌ Spese personali.

Approfitta ora del pagamento in 3 rate senza interessi. Contattami per usufruirne.

Come andare nel Giura...

Si ricorda che il trasporto verso il Giura in bicicletta con viaggio organizzato non è incluso nel prezzo del soggiorno.

In treno

Culoz è facilmente raggiungibile in treno da Lione, Ginevra o Annecy. Anche il ritorno avviene a Culoz, per un percorso circolare senza stress logistici.

In auto

È possibile raggiungere Culoz in auto; è disponibile un parcheggio gratuito in loco per tutta la durata del viaggio.

Prezzi del Giura in bicicletta

Gruppo de 3 persone : 1100 € a persona

Gruppo di 8 persone : 1000 € a persona

Minimo: 3 partecipanti

Massimo: 8 partecipanti

Chiusura delle iscrizioni: 15 giorni prima della data di partenza.

✨ Prenota subito il tuo posto per il tour in bicicletta nel Giura, tra Francia e Svizzera! ✨

Come prenotare il viaggio in bicicletta organizzato nel Giura?

1️⃣ Compila il modulo di prenotazione per specificare le tue aspettative, il tuo livello e i tuoi desideri.

2️⃣ Appuntamento in videoconferenza entro 48 ore: insieme adatteremo il viaggio al tuo profilo.

3️⃣ Versate un acconto del 30% per bloccare il vostro posto.

4️⃣ Secondo versamento: versate un secondo pagamento una volta che la partenza è confermata con un numero minimo di partecipanti.

5️⃣ Se viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, si parte! Se non ci sono almeno 3 persone, vi rimborserò integralmente l’importo dell’acconto.

6️⃣ Saldo da versare un mese prima della partenza, con un nuovo appuntamento in videoconferenza per preparare gli ultimi dettagli (attrezzatura, alloggi, consigli pratici).

Hanno viaggiato con CycloVagabond

Giuseppe è una guida eccezionale, ha molta esperienza e questo ti fa sentire a tuo agio con lui. Mi ha fatto scoprire luoghi indimenticabili. La sua gentilezza è molto apprezzabile e se sorgono dei problemi, trova sempre la soluzione migliore possibile. Per me è stato un viaggio certamente difficile dal punto di vista fisico, con dislivelli importanti. Ma la mia buona bicicletta elettrica ha reso questa prima esperienza possibile e piacevole. Grazie Giuseppe. La foresta del Casentino è molto bella con paesaggi meravigliosi e i diversi siti (castelli, borghi arroccati e abbazie) rendono la TOSCANA una meta turistica imperdibile. Sicuramente partirò ancora con Giuseppe per visitare altri luoghi che lui conosce così bene, visti i numerosi tour che ha già fatto. LEON 80 anni. 145 km + 2620 m 6h10 di pedalata
Léon De Greef
Giuseppe ha organizzato il mio primo viaggio in bicicletta dalla A alla Z. Si è dimostrato gentile, attento e sempre pronto ad adattarsi al mio livello e alle mie esigenze. Il soggiorno è stato meraviglioso.
Carole C.
Ma che avventura pazzesca ci hai fatto vivere! Emozioni, risate, sudore, imprevisti, incontri, paesaggi, gentilezza, che felicità!!
Sylvie R.
Guida eccellente. Attento alle esigenze dei clienti, condivide la sua passione per le escursioni in bicicletta. Voglia matta di ripartire il prima possibile.
Barbara

Chi è CycloVagabond?

Mi chiamo Giuseppe e la bicicletta non è solo un hobby, ma un vero e proprio stile di vita. Ogni viaggio è per me un’occasione per scoprire luoghi fuori dai sentieri battuti e condividere questa passione con chi mi accompagna. I paesaggi selvaggi e le sorprese della strada sono parte integrante della mia quotidianità in sella alla bicicletta.

Ho fondato CycloVagabond per offrire esperienze diverse: avventure in piccoli gruppi, lontano dai classici circuiti turistici, dove ognuno può connettersi pienamente con la strada e la natura.

Guido viaggi in bicicletta in Mongolia, Armenia, Kirghizistan, Patagonia e in molti altri paesi. Ogni itinerario è pensato per combinare emozioni, sensazioni di libertà e, a volte, sfide fisiche. Nel 2023 ho attraversato il Thorong La Pass nell’Annapurna, una spedizione che ha dato vita al docu-film “Lung-Ta – Cavalli al Vento”, disponibile su Prime Video Italia.

Sul nostro blog cicloturismo racconto queste avventure, condivido i miei consigli pratici e il mio costante desiderio di scoprire nuovi orizzonti in bicicletta.

quelles sacoches pour cyclotourisme choisir

Domande frequenti sull' attraversata del Giura in bicicletta

A tutti gli amanti della natura, della bicicletta e dell’avventura, indipendentemente dall’età o dal livello.

Per questo viaggio è consigliabile una bici gravel o una bici da trekking, poiché i sentieri combinano sterrati, strade sterrate e tratti asfaltati. Se avete una bici da strada, optate per un modello con pneumatici larghi per un maggiore comfort. Le e-bike sono benvenute.

La primavera e l’inizio dell’estate sono perfetti: i boschi sono verdi, i fiumi pieni e le giornate lunghe.

Portate con voi abiti adatti alla bicicletta: in Gore-Tex e antivento. Ricordatevi di portare abiti per la sera, scarpe da ciclismo o da trekking e un abbigliamento comodo per i momenti di relax lontano dalla bicicletta.

Sì, una bicicletta elettrica è perfetta per questo viaggio, soprattutto per chi desidera ridurre lo sforzo nelle salite. È possibile ricaricarla nei villaggi, ma assicuratevi di avere una buona autonomia per le tappe più lunghe.

Sì, offro il noleggio di attrezzature come tende, borse, sacchi a pelo e materassi. Potete contattarmi per maggiori dettagli sulle attrezzature disponibili per il noleggio.

Sì, è necessario essere in forma, ma il Giura in bicicletta è un viaggio accessibile a tutti i tipi di cicloturisti. L’Alto Giura presenta dislivelli moderati e sentieri. Se siete in buona forma fisica e motivati da una sfida, potrete godervi appieno l’esperienza.

Tra i 60 e i 90 km a seconda delle tappe e del dislivello, con pause regolari per godersi il paesaggio.

Sì, su richiesta. Altrimenti, si dorme in bivacco o in campeggio, per stare il più vicino possibile alla natura.

Sì, alcuni partner locali offrono il noleggio di mountain bike, gravel bike ed e-bike.

Parlami del tuo progetto!

Hai domande sugli itinerari o sull’equipaggiamento? Vuoi un consiglio sulla tua preparazione fisica? Prenota un appuntamento gratuito in video chiamata o al telefono!