Toscana in bicicletta, un viaggio tra le foreste del Casentino

28 al 5 giugno 2025

Toscane a velo arezzo

7 giorni - a partire da 1200 €

🚴🏻‍♀️ 250 km

🚴🏻‍♀️ Difficultà 3 / 5

🚴🏻‍♀️ Viaggio in bici in gruppo da 4 a 6 persone

Il vostro viaggio in bicicletta in Toscana nelle foreste del Casentino

Fate un respiro profondo, pedalate sulla vostra bicicletta e lasciatevi incantare dalla magia delle foreste millenarie italiane. La Toscana non è solo colline dorate e borghi da cartolina, ma anche un tesoro nascosto: le foreste del Casentino. Qui, ogni pedalata vi immerge in un quadro vivente dove natura selvaggia e storia si fondono armoniosamente.

Immaginate di pedalare attraverso immense foreste di faggi e abeti, dove la luce gioca a nascondino con il fitto fogliame. Un ambiente sereno che invita a rallentare la pedalata e ad ascoltare: il fruscio del vento, il canto di un merlo, o anche lo scricchiolio discreto di un cervo nel sottobosco. Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi in Italia è un inno alla biodiversità e alla tranquillità.

In questo viaggio in bici in Toscana, ogni tappa rivela un nuovo volto di questa parte d’Italia. Eremi nascosti nel verde, come Camaldoli. Passi di montagna da scalare, che offrono panorami infiniti su valli remote. L’itinerario prevede soste nei tipici borghi toscani, con le loro strade acciottolate, le piccole trattorie e la cordialità della gente del posto.

Inoltre, questo tour in bicicletta della Toscana promette momenti sospesi: il silenzio mistico del santuario della Verna, dove il tempo sembra essersi fermato; l’affanno di raggiungere la vetta del Passo dei Mandrioli, di fronte a un orizzonte che si tinge di infiniti blu e verdi; o il calore rilassante delle terme di Bagno di Romagna dopo una lunga giornata di cicloturismo.

In questi paesaggi grandiosi, ogni dettaglio diventa una scoperta: un sentiero che si snoda tra i castagni o una cappella dimenticata che si trova alla curva di una strada sterrata. È un’avventura in cui si pedala con tutti i sensi svegli, dove ogni chilometro racconta una storia dell’Italia in bicicletta.

Il silenzio, la grandezza e il mistero delle Foreste Casentinesi sono da scoprire in bici. Trascorrerete 6 giorni in bicicletta attraverso la Toscana in un piccolo gruppo. Un viaggio attraverso l’Italia che non si misura in chilometri, ma in ricordi che dureranno per tutta la vita.

L'itinerario del bikepacking in Toscana

CycloVagabond offre molto di più di un viaggio in bicicletta in Toscana: è una vera e propria avventura! Lontano dai tour tradizionali proposti dalle agenzie di viaggio, l’itinerario rimane flessibile, adattandosi ogni giorno alle condizioni meteorologiche, ai desideri del gruppo e a qualsiasi imprevisto. Naturalmente, tutte le tappe sono pianificate! Ma l’ordine dei giorni e il ritmo possono variare per garantire un’esperienza unica e su misura. Il mio obiettivo è quello di offrirvi un’avventura unica e personalizzata, lontano dai sentieri battuti, affinché ogni momento sia una scoperta.

Pratovecchio-Stia – Camaldoli

La partenza è da Pratovecchio-Stia, porta del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Attraverserete fitte foreste su sentieri ben curati prima di arrivare al Monastero di Camaldoli e al suo Eremo.

Camaldoli – Badia Prataglia – Bagno di Romagna

Il viaggio in bicicletta in Toscana prosegue nella foresta della Lama. Si può visitare l’incantevole borgo montano di Badia Prataglia. Si arriva poi a Bagno di Romagna, famosa per le sue terme e l’atmosfera accogliente. I percorsi si alternano tra strade bianche, sentieri forestali e strade asfaltate.

Bagno di Romagna – Passo dei Mandrioli – Poppi

Si inizia una leggera salita verso il Passo dei Mandrioli. La discesa porta al borgo di Poppi, annoverato tra i “Borghi più belli d’Italia”, dove si può visitare il Castello di Poppi.

Poppi – La Verna – Pratovecchio-Stia

L’ultima tappa vi porterà al Santuario della Verna, un luogo di alta spiritualità dove si dice che San Francesco d’Assisi abbia ricevuto le stimmate. Si ritorna quindi a Pratovecchio-Stia, attraversando dolci colline e boschi di castagni. Questo percorso sterrato alterna fitti boschi a colline aperte. Preparazione della bicicletta per il ritorno.

Cosa vi offre CycloVagabond

✔️ Una confortevole prima e ultima notte a Pratovecchio-Stia per iniziare e concludere la vostra avventura.

✔️ Notti in bivacchi o ostelli selezionati, in armonia con la natura e i paesaggi della Toscana in bicicletta.

✔️ Un incontro in videochiamata per preparare il viaggio e rispondere a qualsiasi domanda.

✔️ Un viaggio preparatorio in bicicletta organizzato su vostra richiesta per testare l’attrezzatura e sistemare gli ultimi dettagli. (a seconda della vicinanza geografica)

✔️ Attrezzature a noleggio se necessario: tende, borse, piumini, materassini.

✔️ Un itinerario studiato per evitare i grandi flussi turistici e privilegiare le strade secondarie meno trafficate.

✔️ Possibilità di noleggiare E-bike.

Questo viaggio in bici organizzato è per voi se…

→ Volete incontrare i toscani, un popolo amichevole.

→ Vuoi vivere un’avventura in Bikepacking.

→ Ami pedalare nella natura e nei boschi.

→ Non avete paura delle colline toscane.

→ Avete voglia di scoprire la culla della lingua italiana in bicicletta: la Toscana.

Incluso nel prezzo


👉 Una guida italiana ed esperta di Toscana in bicicletta che vi accompagnerà durante il viaggio.
👉 2 notti in hotel o ostello a Pratovecchio-Stia.
👉 Una sessione video personalizzata per rispondere a tutte le vostre domande.
👉 Un itinerario preciso che unisce natura e cultura.

Non incluso nel prezzo


❌ Biglietti per il trasporto a Pratovecchio-Stia.
❌ Pasti e bevande durante il soggiorno.
❌ Noleggio di attrezzature (se necessario).
❌ Biglietti d’ingresso per le visite turistiche.
❌ Spese personali.

Come andare in Toscana…

Si ricorda che il trasporto per il viaggio in Toscana non è incluso nel prezzo del soggiorno.

In treno

Arriverete in treno ad Arezzo, in Toscana, dove ci incontreremo e dove inizierà il nostro viaggio in bicicletta. Potete noleggiare una E-bike ad Arezzo presso uno dei miei partner. Non esitate a chiedermi maggiori informazioni!

In aereo

L’aereo atterra all’aeroporto di Firenze, in Toscana. Si prende poi un treno per Arezzo. Vi incontrerò ad Arezzo per iniziare il nostro viaggio in bicicletta. Su richiesta, posso anche accompagnarvi sul volo dalla vostra città di partenza.

Prezzi del giro in bici in Toscana

Gruppo de 4 persone : 1200 € a persona

Gruppo de 6 persone : 1100 € a persona

Minimo : 4 partecipanti

Massimo : 6 partecipanti

Chiusura iscrizioni : 1 mese prima della data di partenza per usufruire delle migliori tariffe di volo.

✨ Prenotate subito il vostro posto per un viaggio in bicicletta nel cuore dell'Italia !✨

Hanno viaggiato con CycloVagabond

Ho viaggiato con Beppe nel novembre 2024 in Argentina e Cile partendo da El Calafate e arrivando ad Ushuaia. È stato un’esperienza di viaggio e avventura indimenticabile. Abbiamo iniziato con dei brevi trekking di acclimatamento dopo il volo transoceanico per poi passare alla parte prettamente in bici attraversando panorami meravigliosi e incontrando tante specie di animali. La tempistiche sono state ottimamente scandite dalla sapiente guida di Beppe che alternava giuste pause con pedalate mai stremanti. I pernottamenti in tenda sono sempre stati effettuati in posti sapientemente individuati in maniera da massimizzare bellezza del posto, privacy e possibilità di accamparci e cucinare senza impatto negativo sull’ambiente. Assolutamente super consigliato !!!
Massimiliano M.
Ho pedalato in gruppo per la prima volta in Patagonia con Giuseppe e altri amici ed è stata un’esperienza che rifarei e che consiglio a tutti. Ha saputo gestire il gruppo e le tappe con semplicità ed esperienza. Mi sono trovato benissimo, grande Giuseppe 👍
cyclovagabond in viaggio con i clienti
Roberto A.
Bella esperienza con partenza da Chamonix pedalando sulle rive del Reno in Svizzera . Giuseppe è molto attento alle esigenze e alle caratteristiche del biker . Disponibile e con buoni consigli visto le mie prime esperienze nel mondo del viaggio in bicicletta . È di ottima compagnia. Lo consiglio.
voyage a velo en petit groupe velodyssee
Diego
Guida eccellente. Ascolta davvero, condivide la sua passione per il ciclismo. Voglia di tornare al più presto. Grazie di cuore
Barbara

Domande frequenti sul tour in bici in Toscana

Questa vacanza è pensata per gli appassionati di cicloturismo, gli avventurieri in cerca di nuove sfide e i viaggiatori che desiderano scoprire la Toscana da una prospettiva autentica e fuori dai sentieri battuti.

Per questo viaggio si consiglia una bicicletta da strada o una VTC, poiché i percorsi combinano sentieri sterrati, strade di ghiaia e tratti asfaltati. Se avete una bici da strada, optate per un modello con pneumatici larghi per un maggiore comfort.

 

Per la vista sulle colline, i mille colori del paesaggio, le foreste di faggi e abeti, i passi panoramici e il buon umore della gente del posto.

La primavera, da aprile a giugno, e l’autunno, a settembre e ottobre, sono le stagioni migliori per andare in bicicletta in Toscana. Il clima è mite, la campagna è rigogliosa e la regione è meno affollata di turisti rispetto all’estate.

Il clima in Toscana varia a seconda della stagione. In primavera e in autunno le temperature si aggirano intorno ai 15-20°C, ideali per un’esperienza in bicicletta. In estate può fare caldo, soprattutto nelle valli, con temperature che a volte superano i 30°C.

 

Portate con voi abbigliamento adatto al viaggio in bici: Gore-Tex e abbigliamento antivento. Non dimenticate di portare abiti da sera, oltre a scarponi da ciclismo o da trekking e abiti comodi per i momenti di relax fuori dalla bici.

Sì, una bici elettrica è perfettamente adatta a questo viaggio, soprattutto per chi vuole ridurre lo sforzo nei tratti in salita. Potete ricaricarla nei villaggi, ma assicuratevi di avere una buona autonomia per le tappe più lunghe.

Sì, posso noleggiare attrezzature come tende, borse, piumini e materassini. Potete contattarmi per avere maggiori dettagli sull’attrezzatura disponibile per il noleggio.

Certo, bisogna essere in forma, ma la Toscana in bicicletta è un viaggio accessibile a tutti i tipi di ciclisti. Il circuito dei boschi del Casentino presenta pendenze e sentieri moderati. Se siete in buona forma fisica e motivati da una sfida, potrete godervi appieno l’esperienza.

Ogni tappa del viaggio varia tra i 30 e i 95 km. La distanza totale di 250 km è distribuita su 6 giorni e 5 notti.

La sistemazione prevede una combinazione di notti in bivacchi, ostelli o alberghi selezionati per la loro autenticità e armonia con la natura circostante. Anche la prima e l’ultima notte saranno trascorse in un confortevole hotel di Pratovecchio-Stia.

No, il trasporto a Pratovecchio-Stia non è incluso nel prezzo. È necessario organizzare il proprio arrivo in aereo, treno o auto.

Parlami del tuo progetto !

Hai domande sugli itinerari o sull’equipaggiamento? Vuoi un consiglio sulla tua preparazione fisica? Prenota un appuntamento gratuito in video chiamata o al telefono!