Mongolia in bicicletta, un'escursione a nord vicino al lago Khövsgöl

Dal 31 luglio al 15 agosto 2026

mongolie a velo

15 giorni - a partire da 1800 €

🚴🏻‍♀️ 900 km

🚴🏻‍♀️ Difficultà 3 / 5

🚴🏻‍♀️ Viaggio in bicicletta in piccoli gruppi da 4 a 6 persone

La Mongolia in bicicletta: il vostro viaggio

 

La Mongolia in bicicletta si svela senza filtri. Lasciate la capitale Ulan Bator per dirigervi verso nord, dove la taiga si estende in fitte foreste di pini e larici. A volte incontrerete piste di sabbia o ciottoli… questo viaggio in bicicletta non assomiglia a nessun altro. Non pedalerete su piste ciclabili attrezzate. Esplorerete una regione ancora selvaggia che risveglierà il vostro spirito avventuroso.

Ma alla fine di una salita, il vostro sguardo si perderà sulle colline dorate dove pascolano yak e cavalli liberi, sorvegliati da un cavaliere solitario.

Poi arriva il lago Khövsgöl, di un intenso blu, circondato da montagne. Le sue rive sono animate dalle yurte dove abita questo popolo di guerrieri che lottano con la meteo ela vita rude, degli allevatori. Le loro mandrie di yak si abbeverano e pascolano nell’erba alta. , alla riva del lago . Accamparsi qui significa addormentarsi con il nitrito dei cavalli e svegliarsi nell’aria gelida del mattino, quando la nebbia si alza lentamente sull’acqua.

Questo bikepacking in Mongolia vi aprirà il cuore grazie all’incontro con un popolo generoso: un monaco che recita un sutra in un monastero di legno, una famiglia che vi offre una ciotola di latte di giumenta fermentato, bambini curiosi che ridono correndo dietro alla vostra bicicletta.

La Mongolia non si racconta, si vive. In questo paese asiatico, tra la Russia e la Cina, pedalerete su un itinerario grandioso. Troverete una libertà selvaggia, rara, che vi segnerà per tutta la vita.

Cosa vi offre CycloVagabond

✔️ Prima e ultima notte in un confortevole alloggio a Ulan Bator, per riprendervi dal viaggio in bicicletta e godervi la capitale prima di immergervi nell’avventura.

✔️ Numerose notti in bivacco sotto le stelle.

✔️ Notti in tradizionali yurte per godersi il silenzio delle steppe e il calore dei focolari mongoli.

✔️ Una riunione in videoconferenza per preparare il viaggio in bicicletta in Mongolia e rispondere a tutte le vostre domande.

✔️ Incontri con i mongoli: condividere una conversazione, un sorriso o un pasto con una famiglia nomade… è spesso ciò che più colpisce in questo viaggio.

✔️ Se non avete tutta l’attrezzatura, niente panico: possibilità di noleggiare l’attrezzatura (tenda, materasso, sacco a pelo).

✔️ Consigli personalizzati prima della partenza, attento monitoraggio durante il viaggio, adattamento quotidiano al ritmo del gruppo e alle condizioni del terreno.

La Mongolia in bicicletta è per voi se…

 

→ Sognate di pedalare lontano dal turismo classico, su piste dove si incontrano più cavalli che automobili.

→ Vi piace l’idea di bivaccare o dormire in una yurta, con l’unico lume del cielo stellato della Mongolia.

→ Siete pronti ad affrontare una sfida fisica e mentale: pedalare controvento, attraversare un fiume con la bicicletta in mano, assaporare ogni chilometro guadagnato.

→ Siete curiosi di incontrare i nomadi della Mongolia, condividere la loro ospitalità, assaggiare i loro piatti, scoprire una cultura millenaria ancora viva.

→ Cercate un’avventura unica di bikepacking, in un piccolo gruppo (da 4 a 6 persone).

→ Desiderate un viaggio che non sia solo in bicicletta, ma anche un’esperienza umana e sensoriale, una totale connessione con una terra unica che vi rimarrà impressa a lungo.

Incluso nel prezzo

👉 L’accompagnamento CycloVagabond dal primo all’ultimo giorno del tour in bicicletta in Mongolia, con consigli personalizzati prima e durante il viaggio.

👉 2 notti di alloggio a Ulan Bator (la prima e l’ultima), per atterrare in tutta tranquillità e ripartire serenamente.

👉 Assistenza quotidiana per l’organizzazione dei bivacchi e l’adattamento del ritmo.

👉 Un itinerario preciso che combina visite spontanee, incontri con famiglie nomadi e scoperta della cultura mongola.

Non incluso nel prezzo


❌ Biglietti aereo fino a Ulan Bator.
❌ Pasti e bevande durante il soggiorno.
❌ Noleggio dell’attrezzatura (se necessario).
❌ Biglietti d’ingresso per le visite turistiche.
❌ Spese personali.

Approfitta ora del pagamento in 3 rate senza interessi. Contattami per usufruirne.

Come andare in Mongolia

Si ricorda che il trasporto in Mongolia in bicicletta non è incluso nel prezzo del soggiorno.

In aereo

L'aereo atterra all'aeroporto di Ulan Bator. È qui che inizia il nostro viaggio in bicicletta. Su richiesta, posso anche accompagnarvi sul vostro volo dalla vostra città di partenza.

Prezzi della Mongolia in bicicletta

Gruppo de 4 persone : 2000 € a persona

Gruppo di 6 persone : 1800 € a persona

Minimo : 4 partecipanti

Massimo : 6 partecipanti

Chiusura iscrizioni : 4 mese prima della data di partenza per usufruire delle migliori tariffe di volo.

✨ Prenota subito il tuo posto per un viaggio in bicicletta in Mongolia! ✨

Come prenotare il viaggio in bici in Armenia?

  1. Compila il modulo di prenotazione rispondendo a tutte le domande.
  2. Ti risponderò entro 48 ore per proporti un videoincontro durante il quale ci assicureremo che questo viaggio corrisponda alle tue aspettative e al tuo livello.
  3. Per garantirti il ​​posto paghi un acconto del 30%.
  4. 2° versamento: effettui un secondo pagamento una volta confermata la partenza con un numero minimo di partecipanti.
  5. Ti offro un 2° incontro tramite videoconferenza per darti consigli sulla preparazione e sull’attrezzatura.
  6. Se viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, si parte! Se non ci sono almeno 4 persone, ti rimborserò l’intero deposito.
  7. Pagamento del saldo per una partenza confermata: 1 mese prima della partenza.

Hanno viaggiato con CycloVagabond

Viaggiare con Giuseppe non è semplicemente fare un viaggio in bikepacking, è molto di più. Viaggiare con Giuseppe significa imparare a guardare il mondo e il viaggio con occhi diversi. L’Armenia mi ha aperto il cuore e non potevo chiedere di meglio se non lui come guida in questo viaggio intenso. Giuseppe è una persona di cuore che mette a proprio agio le persone.
Giulia C.
Ho pedalato in gruppo per la prima volta in Patagonia con Giuseppe e altri amici ed è stata un’esperienza che rifarei e che consiglio a tutti. Ha saputo gestire il gruppo e le tappe con semplicità ed esperienza. Mi sono trovato benissimo, grande Giuseppe 👍
cyclovagabond in viaggio con i clienti
Roberto A.
Ma che avventura pazzesca ci hai fatto vivere! Emozioni, risate, sudore, imprevisti, incontri, paesaggi, gentilezza, che felicità!!
Sylvie R.
Guida eccellente. Attento alle esigenze dei clienti, condivide la sua passione per le escursioni in bicicletta. Voglia matta di ripartire il prima possibile.
Barbara

Chi è CycloVagabond?

Mi chiamo Giuseppe e la bicicletta è per me un vero e proprio stile di vita. Nutro le mie avventure e le vostre esplorando destinazioni meno conosciute. Pedalo attraverso paesaggi selvaggi. L’imprevisto lungo la strada fa parte dei miei viaggi in bicicletta.

Ho creato CycloVagabond per chi sogna un’esperienza in bicicletta diversa, lontano dai percorsi turistici, in piccoli gruppi dove ogni partecipante può vivere appieno l’avventura.

Guido viaggi in bicicletta in Mongolia, Armenia, Kirghizistan, Patagonia e altrove. Concepisco queste esplorazioni per offrirvi emozioni forti, un senso di libertà e, a volte, sfide fisiche da affrontare. Nel 2023 ho scalato il Thorong La Pass nell’Annapurna, un viaggio che ha dato vita al docu-film “Lung-Ta – Cavalli al Vento”, disponibile su Prime Video Italia.

Sul nostro blog di viaggi in bicicletta condivido i miei racconti, i miei consigli pratici e quella sete di orizzonti aperti che mi anima in ogni viaggio.

voyage a velo cyclovagabond

Domande frequenti sulla Mongolia in bicicletta

Per questo viaggio, il vostro miglior alleato sarà una robusta mountain bike o una gravel bike. I sentieri sono talvolta sassosi, sabbiosi o fangosi dopo la pioggia, e sarete felici di avere una bicicletta in grado di sopportare qualsiasi condizione. Esplorate un paese sconosciuto e affascinante. Che siate appassionati di ciclismo alla ricerca di grandi spazi o persone alla ricerca di una sfida fisica e mentale, l’Armenia saprà soddisfare le vostre aspettative. Per apprezzare appieno i dislivelli e i terreni vari è necessario un minimo di forma fisica e una buona dose di motivazione.

Si sconsiglia l’uso della bicicletta elettrica. L’autonomia su lunghi percorsi isolati e tratti tecnici non è ideale.

 

Il periodo migliore è l’estate, tra la fine di giugno e l’inizio di settembre. Le giornate sono lunghe, il sole è caldo di giorno e il cielo è immenso di notte. Le notti possono essere fresche, ma è un piccolo prezzo da pagare per visitare questo paese situato tra la Russia e la Cina.
Colline, montagne maestose, canyon rossastri e villaggi tipici dove il tempo sembra essersi fermato. Questo viaggio organizzato in bicicletta vi permette di scoprire questi tesori al vostro ritmo. Rimarrete sorpresi anche dalla leggendaria ospitalità degli abitanti.

Il viaggio in bicicletta in Mongolia è di difficoltà medio-alta. Preparatevi a pedalare tra i 50 e gli 80 km al giorno su pista, con alcune salite e passaggi tecnici. Ogni sforzo sarà ricompensato da panorami incredibili.

Sì, la maggior parte delle nazionalità deve ottenere un visto prima della partenza. Niente panico: vi guiderò in tutte le procedure affinché sia semplice e veloce.

I villaggi sono rari, ma prevedo punti di ristoro e di approvvigionamento idrico. I pasti vengono spesso consumati con le famiglie nomadi o al bivacco, per assaporare i sapori locali e vivere un’esperienza davvero autentica.

Si parte e si arriva in un confortevole hotel a Ulan Bator, poi si bivacca e si pernotta in tradizionali yurte lungo tutto il percorso. Ogni notte diventa un’avventura, cullati dalle stelle e dai suoni della natura.

Sì, avete bisogno di una tenda, un materasso, un sacco a pelo e tutta l’attrezzatura da cucina per essere autonomi.

Le giornate sono calde (20-25 °C) e soleggiate, mentre le notti possono essere fresche (circa 15 °C). Il vento è spesso presente, soprattutto vicino ai laghi e nelle pianure aperte. Preparatevi comunque a temperature più basse rispetto alle nostre, poiché siamo vicini alla Siberia.

Si raccomanda di avere già esperienza di lunghe escursioni in bicicletta e di pedalare su pista con bagagli. Questo viaggio è una vera sfida fisica e mentale, ma ogni sforzo è ricompensato da paesaggi e incontri indimenticabili.

Parlami del tuo progetto!

Hai domande sugli itinerari o sull’equipaggiamento? Vuoi un consiglio sulla tua preparazione fisica? Prenota un appuntamento gratuito in video chiamata o al telefono!